Istituto Comprensivo – Attivazione supporto psicologico scolastico

Circ. C49_24-25 Attivazione supporto psicologico scolastico

Da mercoledì 19/03/2025 presso il nostro Istituto sarà attivato il servizio di psicologia scolastica, finalizzato, come previsto nella nostra regione dalla L.R. n. 17 del 18/07/2024, a promuovere interventi individuali o di gruppo rivolti agli studenti, ai docenti e ai genitori.

Il progetto mira ad ottimizzare le prestazioni scolastiche e le relazioni umane, a sostenere il processo di formazione e crescita dello studente, a prevenire disagi, patologie e devianze e a sostenere i familiari nel loro ruolo genitoriale, valorizzandone la responsabilità.

L’attività di supporto psicologico sarà svolta dalla Dott.ssa Anna Borriello (iscrizione all’Albo Psicologi Regione Campania n. 9471) e dalla Dott.ssa Maria Giorno (iscrizione all’Albo Psicologi Regione Campania n. 6826) andando ad integrare e potenziare l’azione educativa svolta dal personale scolastico, attraverso interventi di gruppo all’interno delle classi oppure individuali, per alunni, genitori e docenti.
Tutto ciò nella consapevolezza che la presenza dello psicologo nella Scuola, possa spingere verso un più generale benessere relazionale-organizzativo, aumentando la auto-determinazione di ogni componente della comunità scolastica, con positivi riflessi sul clima organizzativo, sulla soddisfazione e produttività lavorativa e sull’efficacia degli apprendimenti e dei percorsi formativi.

L’accesso allo sportello individuale avverrà su richiesta/consenso da parte dei genitori, comunicata attraverso i docenti e sarà svolta in orario extra-scolastico.
I contenuti dei colloqui/confronti con la dottoressa saranno naturalmente coperti da segretezza (art. 11 del codice deontologico degli psicologi “Lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Pertanto non rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale…”)
Il primo contatto individuale con la psicologa avverrà mediante segnalazione attraverso il docente coordinatore della classe. Dopo il primo incontro con l’esperta, sarà la stessa dottoressa a gestire ed organizzare i successivi colloqui.

Per quanto riguarda gli interventi di gruppo, la dottoressa, in accordo ed in presenza del docente titolare della classe, svolgerà attività mirate esclusivamente al benessere collettivo.
Per eventuali azioni di gruppo, dove potesse apparire utile l’esclusiva presenza dell’esperta in classe, ne saranno informati i genitori (attraverso consegna e sottoscrizione di relativo consenso), sempre nell’ottica di un solido e produttivo raccordo scuola-famiglia.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati